Visita in cantina con degustazione
Visita e degustazione di 3 Franciacorta con snack del territorio
€ 20,00 per persona
Prenotazione obbligatoria
Visita e degustazione di 3 Franciacorta con snack del territorio
€ 20,00 per persona
Prenotazione obbligatoria
Un’esperienza alla scoperta dell’autenticità di Castelveder: tutte le peculiarità e la ricchezza del territorio di Monticelli Brusati raccontati attraverso i vitigni principi della produzione enologica franciacortina: Chardonnay e Pinot Nero.
Visita e degustazione dei nostri Franciacorta Cuvée Royale / Blanc de Blancs / Contessa Maggi 2016 accompagnati da salame di Monte Isola, focaccia, bagoss e polpette.
Visita guidata al Museo Agricolo Ricci Curbastro ed alle cantine dell’Azienda Agricola Ricci Curbastro con illustrazione dei processi di produzione dei Franciacorta DOCG e Curtefranca DOC. Degustazione di un calice di Franciacorta Brut, Franciacorta Satèn Brut 2019, Curtefranca Rosso Vigna Santella del Gröm 2016
In un mondo sempre più veloce anche solo per un momento degustare un calice a vostra scelta della nostra produzione di bollicine in abbinamento ad uno dello street food, a scelta, preparato dallo chef Massimo Nobili del Ristorante Nineteen-19 vi permetterà di approcciarvi all’enogastronomia immersi nella natura.
Visita guidata tra le barriques e le volte della cantina secolare (il castello non è visitabile in quanto proprietà privata) alla scoperta dei segreti del metodo Franciacorta e degustazione di due calici a scelta tra i Franciacorta base di Castello Bonomi.
In esclusiva per il Festival Franciacorta 2023, ti attende un viaggio all’insegna delle lunghe evoluzioni. Dopo la visita alle cantine ipogee, potrai degustare cinque annate storiche di Franciacorta Brut in una verticale a ritroso dal 2012 al 2008, passando per l’indimenticabile 2011.
Visita guidata alla cantina con spiegazione metodo e particolarità aziendali. A seguire degustazione di 2 calici di Franciacorta in abbinamento a salumi di nostra produzione.
EVENTO SPECIALE DJ SET JACOVELLI - PRESSO LA CANTINA "LA RICCAFANA" DI RICCARDO FRATUS Connubio di specialità di pesce dei nostri mari con i vini bio Riccafana e Fratus premiati al Concorso mondiale di Bruxelles 2022 e 2023
Il festival da Majolini sarà dedicato alla CASA DELLE DONNE, CENTRO ANTI VIOLENZA C.A.D. di Brescia. Durante il festival ci sarà la mostra del pittore Angelo Zanella, il pittore degli animali. L'artista ha donato per l'occasione un olio su tela che verrà messo all'asta ed il cui ricavato andrà a favore dell'associazione.