Loading...

Verticale di annate storiche

Verticale di annate storiche

In esclusiva per il Festival Franciacorta 2023, ti attende un viaggio all’insegna delle lunghe evoluzioni.

Dopo la visita alle cantine ipogee, potrai degustare cinque annate storiche di Franciacorta Brut in una verticale a ritroso dal 2012 al 2008, passando per l’indimenticabile 2011.

Ogni millesimo racconta un momento irripetibile della storia di Ronco Calino: sotto la guida esperta del responsabile di cantina, scoprirai i segreti che si celano dietro la singola vendemmia e che ne rendono unico l’assaggio.

La degustazione sarà accompagnata da grissini, scaglie di Parmigiano Reggiano e salumi locali.
La prenotazione è obbligatoria.

Costo: 65 euro/persona

Data evento (en)Event date
16/9/2023
-
17/9/2023
Orari (en)Hours
10:00
-
12:00
-
-
-
-
-
-

Richiedi disponibilità (en)Ask availability

Sep 16, 2023
Sep 17, 2023
10:00
-
12:00
-
-
-
-
-
-
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Richiesta inviata correttamente. (en)Request sent.

La richiesta non rappresenta una conferma di prenotazione.
Riceverai una mail di conferma dall'organizzatore dell'evento. (en)The request is not the same as a confirmation. You shall receive a confirmation email from the event organizer.

Aggiungi alla wishlist (en)Add to wishlist

Altri eventi che si terranno qui: (en)Events that are gonna take place here:

16/9/2023
-
17/9/2023
Ronco Calino
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Degustazione Magnum

Il Magnum è la bottiglia ideale per la conservazione, l’evoluzione e l’affinamento del vino. Se sei curioso di provare i nostri Millesimati in questo formato, il Festival Franciacorta è l’occasione giusta.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Ronco Calino
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Pic Nic d'Autore

A un anno dal debutto al Festival Franciacorta 2022, i “buffetti” di Cadebasi riapprodano a bordo vigna in esclusivo formato picnic. Dopo la visita alle cantine, ti consegneremo il cestino con le proposte gourmet dello Chef Alessandro Baccanelli, da gustare nel nostro giardino affacciato sui vigneti.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE

Eventi correlati: (en)Linked events

16/9/2023
-
17/9/2023
Boccadoro
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Alla scoperta della filosofia biologica di cantina Boccadoro - BS-BG Capitale della Cultura 2023

Visita guidata in cantina e nei nostri vigneti, potrete conoscere la biodiversità e degustare due calici di Franciacorta Boccadoro a scelta tra Boccadoro Brut, Boccadoro Saten, Boccadoro Rose’, un millesimato tra Boccadoro Extra Brut Millesimato 2016 e Boccadoro Dosaggio Zero Millesimato 2017 in accompagnamento allo Street food preparato dallo chef massimo Nobili del Ristorante Nineteen-19

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Mirabella
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Picnic Franciacorta & Arrosticini

Dopo la visita guidata alla cantina, picnic tra i filari del vigneto-collezione di Pinot Bianco. Ogni due ospiti sarà consegnata una shopper con una bottiglia di Franciacorta (a scelta tra Edea, Satèn e Rosé), due porzioni di arrosticini alla bresciana con polenta o dell’alternativa vegetariana (tortino d’orzo e verdure dell’orto con polenta) e due lattine di acqua da 33cl.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Ronco Calino
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Degustazione Magnum

Il Magnum è la bottiglia ideale per la conservazione, l’evoluzione e l’affinamento del vino. Se sei curioso di provare i nostri Millesimati in questo formato, il Festival Franciacorta è l’occasione giusta.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
17/9/2023
-
17/9/2023
Castelveder
Sep 17, 2023
Sep 17, 2023

L'essenza di Castelveder: dal vigneto al calice

Un’esperienza alla scoperta dell’autenticità di Castelveder: tutte le peculiarità e la ricchezza del territorio di Monticelli Brusati raccontati attraverso i vitigni principi della produzione enologica franciacortina: Chardonnay e Pinot Nero.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Ricci Curbastro
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Visita in cantina con degustazione

Visita guidata al Museo Agricolo Ricci Curbastro ed alle cantine dell’Azienda Agricola Ricci Curbastro con illustrazione dei processi di produzione dei Franciacorta DOCG e Curtefranca DOC. Degustazione di un calice di Franciacorta Brut, Franciacorta Satèn Brut 2019, Curtefranca Rosso Vigna Santella del Gröm 2016

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Tenuta Moraschi
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Visita guidata nel vigneto e in cantina con degustazione

Visita guidata nel vigneto e in cantina, con degustazione di tre Franciacorta, in abbinamento tagliere di salumi e formaggi.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
La Fiòca
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Visita in cantina con degustazione

Visita cantina e degustazione 3 vini euro 16. Visita cantina e degustazione 6 vini euro 26.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Convento della Santissima Annunciata
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Bellavista e la vigna del Convento della Santissima Annunciata

Viaggio nella storia della Franciacorta, alla scoperta della sua vigna più antica e dei suoi vini più rari. Situata sulle pendici di un complesso monastico del 1449, la vigna del Convento dell’Annunciata è il punto di partenza per un itinerario con mappa alla scoperta dell’arte dell’assemblaggio su base Chardonnay nell’interpretazione di Bellavista, la cantina che ha il privilegio di condurre questa vigna sin dagli anni ‘80.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE
16/9/2023
-
17/9/2023
Majolini
Sep 16, 2023
Sep 17, 2023

Il festival da Majolini

Il festival da Majolini sarà dedicato alla CASA DELLE DONNE, CENTRO ANTI VIOLENZA C.A.D. di Brescia. Durante il festival ci sarà la mostra del pittore Angelo Zanella, il pittore degli animali. L'artista ha donato per l'occasione un olio su tela che verrà messo all'asta ed il cui ricavato andrà a favore dell'associazione.

VEDI EVENTO (en)SEE MORE