Cena di gala
Vi proponiamo una serata spumeggiante con una cena di gala in cantina con vista panoramica sotto il cielo stellato dell'anfiteatro franciacortino.
Cena di gala in cantina € 90,00 - Prenotazione obbligatoria
Vi proponiamo una serata spumeggiante con una cena di gala in cantina con vista panoramica sotto il cielo stellato dell'anfiteatro franciacortino.
Cena di gala in cantina € 90,00 - Prenotazione obbligatoria
VISITA DELLA NOSTRA CANTINA CON LINEA DI SBOCCATURA IN AZIONE E DEGUSTAZIONE DI 3 TIPOLOGIE DI FRANCIACORTA ACCOMPAGNATE DA STUZZICHINI SELEZIONATI.
Pranzo in cantina €60,00 - Prenotazione obbligatoria
Degustazione in vigna è un’esperienza dedicata al Festival Franciacorta ed è pensata per chi vuole godersi del buon Franciacorta in vigneto.
Riserva il tuo tavolo sull’esclusivo loggiato affacciato sui vigneti di Castello Bonomi, dove sarà possibile gustare il ricco menu di 4 portate cucinato dagli Chef della Franciacorta
La proposta comprende: degustazione di 2 Franciacorta a scelta tra Franciacorta Brut, Franciacorta Rosè e Franciacorta Milledì.
Durante il week end di Festival sarà sempre possibile passare in cantina per degustare i nostri vini e provare la proposta “dalla brace”. Potrai acquistare liberamente il nostro vino e gustarlo con spensieratezza, comodamente seduto ad un tavolo o disteso tra le nostre vigne, accompagnandolo a salamelle e hamburger gourmet.
Degustazione di tonno in olio d’oliva, ostriche, bottarga e tartare di pesce del Mediterraneo abbinati a Franciacorta Satèn Brut, Franciacorta Dosaggio Zero “Gualberto”, Franciacorta Satèn Brut Museum Release, Franciacorta Rosé Brut, Sebino IGT Zero Trattamenti e Zero Residui.
Il 16 e 17 settembre a Le Marchesine ospiteremo un FoodTruck famoso per le sue fritture di qualità. Dopo la visita in cantina, potrete scegliere un cartoccio di fritture, gustose e leggere, in abbinamento a 2 calici a scelta tra Nitens, Audens, Artio, Brigantia ed Esus.
In collaborazione con L’agriturismo Tenuta Urbana, un percorso di tre “agri-portate” pensate dallo chef Melo Ferrera. Gli abbinamenti tra i nostri vini e le “agri-portate”, sintetizzano ed allo stesso tempo urlano ad alta voce ciò che accomuna la filosofia di Tenuta Urbana, lo chef Melo Ferrera e San Cristoforo.
Mozzarella e Freccianera: dalle sapienti mani di un artigiano Casaro la degustazione di nodini, bocconcini e stracciatella prodotti al momento e proposti con diverse variazioni sul tema.
Fabrizio Nonis, meglio noto come El Bekér, il Macellaio dei tempi moderni, volto noto della TV torna in Contadi Castaldi per uno showcooking diverso, ma vero. Diverso perché a cucinare, questa volta, ci saranno tre giovani Chef under 35, promesse della cucina italiana.