Questa nuova realtà, nata dall’amore della famiglia Gozio per la propria terra, si estende su una superficie di circa 20 ettari, di cui 4 attorno al monte “La Santissima” e gli altri 16, in parte pianeggianti ed in parte terrazzati, sparsi per il comune di Gussago. La conoscenza approfondita delle caratteristiche del territorio ed, in particolare, il recupero dei vecchi terrazzamenti e degli antichi vigneti utilizzati un tempo dai monaci, conferiscono alle uve peculiarità aromatiche difficili da riscontrare altrove, dando origine a vini di carattere. La cantina segue una viticoltura biologica, bandendo dai suoi protocolli agronomici qualsiasi sostanza di sintesi, ricorrendo a mezzi meccanici per la gestione del suolo e a molecole naturali per la cura e la difesa delle piante. Tramite il progetto BIOPASS (Biodiversità, Paesaggio, Ambiente, Suolo e Società) attua scelte agronomiche volte alla salvaguardia e dallo sviluppo della filiera agricola; e con il protocollo ITACA (Italian WineCarbon Calculator) tiene costantemente monitorate le emissioni di gas serra necessaire durante l’intero processo produttivo.
I nostri Franciacorta attendono pazientemente per mesi lunghi affinamenti sui lieviti. L'esclusiva conformazione della nostra bottiglia favorisce uno scambio più ampio tra lieviti e vino, dando origine ad elevate complessità sensoriali e minute bollicine. Semplici liqueur preparate con lo stesso vino, la giusta quantità di zuccheri e bassi contenuti di solfiti, contribuiscono alla realizzazione di prodotti unici, nella maggior parte dei casi Millesimati, per poter trasmettere in ogni calice il meglio di ogni annata.
.(en)This winery was the fruit of the love the Gozio family felt for their land, an area of about twenty-one hectares (four around the mountain "La Santissima", the other seventeen in Gussago). We have a profound sensitivity towards the environment: organic viticulture, BIOPASS project (Biodiversity, Landscape, Environment, Soil, and Society) and ITACA protocol (Italian Wine Carbon Calculator) to monitor the emission of greenhouse gases. Our Franciacorta wines refine for many months on the lees in special bottles, to favor a greater exchange of the compounds of the wine and the yeast, giving rise to high sensory complexities and minute bubbles. Simple liqueurs, the right amount of sugar and a low sulfite content contribute to the creation of unique products – in most cases Millesimati – to transmit the best of each vintage in every glass.