Terre d’Aenòr è una nuovissima azienda vinicola in Franciacorta. Nata nel 2018 per volontà della famiglia
Bianchi, l’azienda propone un vino che persegue la filosofia del biologico nel rispetto dell’ambiente e del
consumatore. La lavorazione prevede processi produttivi che non contemplano l’utilizzo di sostanze chimiche,
le quali rischierebbero di sollecitare troppo la vite. Le uve vengono colte nel momento più opportuno della loro
maturazione, con l’obiettivo di valorizzarne il potenziale aromatico nei processi di vinificazione e sfruttare
appieno le proprietà organolettiche del terreno. Le etichette di Terre d’Aenòr nascono, infatti, in Franciacorta,
nelle colline moreniche, dove la fertilità della terra è il risultato della felice combinazione di glaciazioni e
stratificazioni di calcari, con una compresenza di ghiaia, sabbia, argilla e selci.
I vitigni Terre d’Aenòr sono distribuiti su sette comuni della Franciacorta, per un totale di 42 ettari vitati tutti di
proprietà, suddivisi in 29 appezzamenti: una strategia di allocazione che permette a ogni pianta di ricevere la
giusta cura, sfruttando le condizioni pedoclimatiche più favorevoli per la sua crescita. Le uve coltivate sono
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco, oltre a Merlot e Cabernet Sauvignon (uve dalle quali nascerà in autunno
2022 il primo vino rosso dell’azienda, dal nome “Spadone”).
L’azienda è affidata alla guida di una giovane donna, Eleonora Bianchi – classe 1995 – al cui fianco lavora una
squadra di esperti, tra cui Ermes Vianelli, il responsabile tecnico che segue il progetto occupandosi della parte
enologica e agronomica