I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...
I vigneti piantati nei primi anni ‘80 danno inizio alle prime sperimentazioni sul metodo classico che hanno portato alle prime 500 bottiglie di bollicine nel 19...
La storia di Castelveder risale al 1975, quando Renato ed Elena Alberti piantarono con fiducia le prime barbatelle nella loro terra, convinti che in quel luogo avrebbero trovato il segreto di una produzione vinicola eccezionale. Da questa avventura..(en)Castelveder has a production of 80,000 bottles. The vineyards still retain their original names: Ronco del Castellotto, Madonna della Rosa, Palazzina and Cilind...
Questa avventura nasce da una lunga amicizia tra due ragazzi, cresciuti a Coccaglio, ai piedi del Monte Orfano, Daniele Gentile e Gianluigi Nembrini. Daniele, d... (en)This adventure got off the ground thanks to a long-standing friendship between Daniele Gentile and Gianluigi Nembrini, who grew up in Coccaglio, on the foothill...
La Costa di Ome, piccola azienda a conduzione familiare, nasce nel 2001 con la volontà di mantenere vivo il ricordo del nonno Bigio (Luigi) che amava passare le giornate in queste colline franciacortine avendo cura delle vigne.
Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione ... (en)In the heart of Franciacorta, in Camignone, lies this centuries-old residence with 16th century cellars and annexed lands, testifying to the long winemaking tra...
La famiglia Moraschi è dedita alla viticoltura sin dalla seconda metà dell’Ottocento. L’azienda a conduzione familiare viene fondata...
Villa Giuliana, a Rodengo Saiano, rappresenta l’impegno nel dare vita al desiderio di una famiglia della Franciacorta che ha voluto raccontare la storia di un territorio, le sue tradizioni e la sua passione per l’enologia.
Nel cuore della Franciacorta, ospitata in un borgo con una cantina e alloggi presso Villa di Monticelli Brusati, Éla Osteria in Villa ripropone in chiave attuale una selezione
L’Osteria nasce nel 900, locale libertà da quattro generazioni gestito dalla famiglia Rossi.
Situata a Clusane sul lago d’Iseo, l’ Antica trattoria del Gallo è un locale di vecchia tradizione, aperto agli inizi del Novecento.
Un ambiente accogliente ed informale per trascorrere un tranquillo soggiorno a contatto con la natura: l’occasione per una vacanza alternativa, alla scoperta de... (en)A welcoming and informal environment, ideal for a peaceful day in contact with nature – an alternative holiday, in the splendid area of Franciacorta and Lake Is...