Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.
Antica Fratta è una cantina senza tempo custodita da tre generazioni: Luigi Rossetti, che ne scavò le cantine nel 1866, Franco Ziliani, produttore dei primi Franciacorta millesimati nel 1979... (en)The cellar, built in the Fratta area of Monticelli Brusati, was already spoken of with admiration in the mid-19th century. The Grand Cross Knight Luigi Rossetti...
Erano gli anni ottanta del XIX Secolo. Camminava con fare severo e quasi altero, appoggiato ad un elegante bastone dal manico
Nel cuore della regione vinicola della Franciacorta, in una cascina cinquecentesca edificata difronte allo storico castello medioevale di Bornato, sorgono le cantine Biondelli. Oggi l'antica tenuta è una moderna azienda. (en)Bornato, in front of the historical Castello, is the home to the Cantine Biondelli winery. The family has been involved for centuries in wine-making in the Fran...
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino...
Il Castello di Bornato, in una magnifica posizione panoramica, è uno dei luoghi più ricchi di storia della Franciacorta. Da principio una fortificazione romana, nel XIII secolo fu ampliato il castello, cingendolo di mura..
Meraviglioso microcosmo nell'eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi sono il nuovo baluardo della viticoltura ragionata di CASA PALADIN. L’e... (en)A wonderful microcosm in the realm of Franciacorta, the estate of Castello Bonomi is the future of sustainable viticulture from CASA PALADIN. The exceptional te...
Cappuccini Resort incantevole luogo sulle pendici del Monte Orfano, il convento è custode di una storia straordinaria dimora d’epoca che, dopo anni di abbandono... (en)Cappuccini Resort is an enchanting place on the slopes of Monte Orfano. The convent is the custodian of an extraordinary dwelling that, after years of neglect, ...
L' Uva Rara si trova sulle colline di Monticelli Brusati in un antico cascinale del '400 immerso nel verde della Franciacorta.
Il Ristorante Due Colombe al Borgo Antico è situato nel cuore della Franciacorta, in un antico borgo recentemente ristrutturato. L'ambiente, l'atmosfera e i men... (en)The restaurant Due Colombe al Borgo Antico is located in the heart of Franciacorta, in an ancient, recently renovated hamlet. The environment, the atmosphere an...
Il B&B Riflessi d’Arte è situato a Provaglio d’Iseo nella frazione Fantecolo, ai piedi della collina, una zona tranquilla per chi vuole rilassarsi.
Il complesso è situato in posizione privilegiata sulle pendici orientali del Monte Orfano nel comune di Rovato. Nel 1449 due frati della congregazione dei Servi...
Sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, la Casa Museo conserva una straordinaria collezione composta da oltre milleduecento pezzi tra dipinti, sculture, arredi e opere d’arte applicata. Accanto ai capolavori dipinti da Canaletto, Tiepolo, Guardi, Longhi e Boucher, si collocano preziosi arredi barocchi e rococò, principalmente francesi e veneziani, e straordinari oggetti d’arte applicata del XVII e XVIII secolo. Il percorso museale, che conserva l’aura di una casa privata, si completa con la visita alla collezione dello scenografico giardino, costituita da sculture, vasi, fontane ed elementi architettonici in dialogo con la natura. Una raccolta d’arte che celebra la visione della casa come metafora di uno spazio dell’anima in cui si proteggono i tesori, si custodisce il sapere, si coltiva la bellezza e, soprattutto, si abita l’arte.