Franciacorta è orgogliosa di annunciare una partnership dallo spirito solidale e declinata al femminile con Dee di Vita, un’iniziativa nata nel 2016 da una collaborazione tra la storica azienda tessile Mantero e l’Ospedale San Raffaele per la creazione di un turbante speciale dedicato a tutte le donne in cura per una patologia oncologica presso la struttura. Il progetto, che sarà presentato in occasione del Festival Franciacorta in Cantina di settembre, vede la realizzazione da parte di Mantero di un turbante in edizione limitata dedicato a Franciacorta i cui proventi saranno destinati ad una raccolta benefica che consentirà di donare turbanti alle pazienti oncologiche.
I turbanti, in twill di seta con un meraviglioso motivo a tema vendemmia e autunno, saranno in vendita a partire da giovedì 10 settembre presso la sede del Consorzio Franciacorta negli orari di visita della mostra (10:00 - 17:00).
La madrina di questo bellissimo progetto è Nabou Thiam, giovane modella bresciana, oggi musa dei più prestigiosi brand di moda, che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa e che l’obiettivo unico del fotografo Guido Taroni ha colto in un bucolico e sognante ritratto. La sua foto si andrà ad aggiungere all’attuale Mostra Fotografica Donne ConTurbanti che vede protagonisti i volti di donne vere che, grazie alla loro energia, capacità comunicativa e influenza, sono l ’emblema del coraggio e della forza che le donne scoprono di avere nei momenti di difficoltà.
L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: trasmettere i valori della bellezza e della forza delle donne attraverso l’espressione creativa rappresentata in un prodotto unico e di classe e sostenere concretamente le donne in cura, per ritrovare il desiderio di prendersi cura di sé, per stare meglio con sé stesse e con chi hanno accanto. Un grazie speciale va ad ESA – Educazione alla Salute Attiva – un’associazione femminile che dal 2007 si impegna attivamente nella sensibilizzazione alla cura del tumore al seno. Saranno le volontarie a distribuire i turbanti all’interno delle le realtà ospedaliere del territorio bresciano.
Si ringrazia inoltre la Fondazione Polli Stoppani di Bergamo che ha generosamente contribuito alla realizzazione della mostra a testimonianza delle forti sinergie di territorio.
Copyright © 2020 - The Consortium for the protection of Franciacorta
Company registered: Brescia - Consolidated net equity of Euro 101.985,27
Subscription no.: 98038800177 - REA Number: BS – 454862 - VAT number 01734110982